Tutte le informazioni tecniche (indice di colore, resistenza alla luce, composizione della scatola, ecc.) sono disponibili sul centro risorse Sennelier

ACRILICO EXTRA FINE

UNA TEXTURE SIMILE A QUELLA DEI COLORI A OLIO

Una texture pastosa e omogenea, colori ricchi e luminosi, toni freschi e intensi: l'acrilico extra fine Sennelier è destinato agli artisti che ricercano una grande varietà di rese con una sola pittura. Sennelier ha utilizzato gli ingredienti che hanno reso famosi i suoi pastelli, colori a olio, acquerelli, inchiostri e gouache. Il marchio ha selezionato pigmenti della più alta qualità, prodotti dai laboratori di chimica più esigenti, in modo da massimizzare la purezza e la chiarezza delle tonalità.

PER SAPERNE DI PIÙ

Con 120 sfumature, Sennelier propone una delle tavolozze più ampie del mercato, in cui figurano 4 colori interferenti e 6 tonalità iridescenti. Sennelier ha anche elaborato un'offerta molto completa di medium fluidi e in gel, di vernici e altri ausiliari al fine di modificare a volontà la texture, viscosità, la trasparenza o la luminosità della pittura. Così l'artista potrà, a seconda dei suoi gusti, verniciare, lustrare, legare, mascherare, ricoprire, mescolare, e creare le proprie tonalità!

L'obiettivo di questa nuova gamma risiedeva nella creazione di un colore tale da offrire una consistenza e una resa simili a quelle dei colori a olio extra fini. La texture quindi di un colore in pasta, cremoso, pastoso, che conserva l'impronta del pennello o del coltello. Con 120 sfumature, Sennelier propone una delle tavolozze più ampie del mercato. Si tratta di colori ad alto tenore in pigmenti (monopigmentari in grande proporzione), scelti per conferire una stabilità che resti nel tempo la migliore possibile. Sennelier ha anche ripreso i colori che hanno reso famaosa la sua gamma di oli extra-fini. Pertanto, il campionario dei colori include i tradizionali oltremare, le terre e le ocre. Comprende inoltre tonalità derivanti da pigmenti a base di cadmio e cobalto. Infine, alcuni nuovi colori a base di chinacridone, pirrolo, naftolo e ftalocianina sono il risultato di ricerche moderne e offrono così ai pittori nuove possibilità. Tra le 120 tonalità figurano anche 4 colori interferenti, vale a dire che riflettono due colori diversi a seconda dell'angolo visuale. La gamma comprende anche 6 colori iridescenti a effetto metallico.

Sennelier mantiene la tradizionale produzione artigianale e sottoponendola ad a un severo e costante controllo di qualità. Ogni fase della produzione è testata in laboratorio. Un prodotto non viene immesso sul mercato se non dopo una serie di controlli tali da confermare che risponde a criteri molto precisi circa il rispetto delle tinte, la tenuta alla luce, la consistenza, la saturazione, il valore del pH eil tempo di essiccazione. Tutti i prodotti della gamma acrilica extra-fine sono conformi allo standard americano ASTM (American Society for Testing and Materials) D4236 in materia di tossicità e di sicurezza. I colori sono anche conformi allo standard ASTM D5098 che certifica la loro buona tenuta alla luce.

L'acrilico extra-fine Sennelier offre la possibilità di lavorare in spessore o in sfumato, in combinazione con altre tecniche come il pastello, il carboncino o l'inchiostro, in sovrapposizione, di realizzare collage o incrostazioni di diversi materiali. Può essere utilizzato all'aria aperta come tubo da 60 ml.

Sono disponibili 120 tonalità di colore in tubi da 60 ml e 200 ml in atelier. L'acrilico extra-fine Sennelier offre un'ottima aderenza su numerosi supporti non grassi: carta, tela da pittura, cartoni telati, legno, tessuto, cemento, gesso, certe plastiche e metalli. Può essere lavorato al pennello, al coltello da pittore, con una spatola in metallo, direttamente al tubo per ottenere linee spesse, o anche con le dita. Grazie a un'ottima capacità di distribuzione, tutti i colori acrilici extra-fini Sennelier possono essere mescolati senza difficoltà per ottenere un'infinità di sfumature, senza alterazioni di luminosità delle tonalità. Sono eccellenti per gli impasti e possono essere associati agli ausiliari Sennelier per modificare la volontà la texture, la viscosità, la trasparenza o la luminosità.

L'acrilico extra-fine Sennelier ha poco odore e secca rapidamente per generare una pellicola indelebile, insolubile, che non produce screpolature, non ingiallisce e resiste all'acqua. La variazione della resa che può intervenire dopo l'essiccazione è molto tenue, se non addirittura inesistente, a seconda delle sfumature.