Il Colore nelle tue mani"
L'olio solido extra fine SENNELIER permette un nuovo approccio al lavoro con pittura
a olio, sia sul colore che sulla materia. Questo "nuovo materiale" allarga il campo della
libertà di espressione in questa tecnica.
Tratti caratterizzanti la qualità di questa pittura sono la sua untuosità e la facilità di applicazione.
L'esperienza acquisita dalla marca SENNELIER nel campo dei pastelli a olio è stata un atout prezioso nell'elaborazione e nella messa a punto di questa gamma di prodotti, e una garanzia di qualità. La forma solida, del resto, ricorda i pastelli a olio Grand Modèle di SENNELIER, anche se questo prodotto rimane tuttavia molto diverso per i materiali che rientrano nella sua composizione.
MESSA IN OPERA
L'olio solido extra fine SENNELIER si utilizza da solo o a complemento dei colori a olio in tubetto. Questi colori permettono la realizzazione completa di un'opera. Si applicano direttamente sui supporti tradizionali per la pittura a olio (a preparazione grassa o universale) e nello stesso modo esigono la buona qualità della preparazione dei fondi.
Supporti: tele per pittura, cartoni telati, pannelli preparati, fogli per pittura.
L'olio solido extra fine dovrà essere applicato in strati sottili (non eccedere 1 mm), sovrapponibili allo stesso titolo della pittura ad olio in pasta e potrà, eventualmente, essere diluito con essenza di petrolio o di trementina. Prima dell'uso, è necessario rimuovere la pellicola in superficie. Quest'ultima si riformerà dopo alcuni giorni di inutilizzo, consentendo così di proteggere il colore e di conservarlo. La pittura applicata impiega da 2 a 5 giorni per essiccare in superficie, a seconda delle condizioni atmosferiche. Dopo 6 mesi, la pittura si vernicia come una pittura a olio tradizionale con una vernice finale per quadri. Vernciare con cautela con l'aiuto di una spazzola morbida, per non rischiare di portare via lo strato pittorico. Esiste un medio incolore che permette di ottenere effetti di trasparenza e velature.
Gli oli solidi extra fini SENNELIER presentano delle tonalità opache (O) o trasparenti (T), a seconda della natura dei pigmenti impiegati. Il prodotto si conserva bene nel tempo e non richiede precauzioni particolari, salvo la
necessità di evitare sorgenti di calore che potrebbero alterarlo.
Le barre possono essere di 2 formati :
Diametro medio 20 mm - 38 ml - Lunghezza: 130 mm
Diametro grande 30 mm - 96 ml - Lunghezza: 150 mm (molto utile per le grandi superfici, i fondi e gli "aplat")